MENU
Terracina - Promontorio del Circeo
campingcirceo it territorio 001
campingcirceo it territorio 002
 RICHIEDI PREVENTIVO
+39 0773/780492
Ristorante Mareea
Offerte per le vacanze
Un territorio ricco di fascino
RICHIEDI PREVENTIVO
RICHIEDI PREVENTIVO
  • Home
  • Alloggi
  • Piazzole
  • Spiaggia
  • Ristorante
  • Servizi
  • Tra Terracina e il Circeo
  • Offerte
  • Prezzi
  • Contatti e dove siamo
campingcirceo it territorio 003
RICHIEDI PREVENTIVO
campingcirceo it territorio 004
campingcirceo it territorio 005

campingcirceo it territorio 006

Tra Terracina e il Promontorio del Circeo

Un caleidoscopio di località magiche

Benvenuti nel magico territorio laziale. Un luogo ricco di bellezza, di storia e di posti incantati. Nei dintorni dell’International Camping Circeo, c’è tutto un mondo tutto da visitare e da scoprire.
campingcirceo it territorio 007

LA RIVIERA D’ULISSE

Il tratto costiero della Riviera d’Ulisse comprende 14 comuni del Litorale del Lazio e gode di una naturale vocazione turistica balneare. Nel corso degli ultimi anni, l’area ha visto crescere i flussi di turismo culturale interessati alle numerose risorse storico-archeologiche. Ma le trasformazioni legate all’economia turistica e al turismo balneare non hanno intaccato le caratteristiche paesaggistiche della zona che conserva, tuttora, suggestivi panorami e straordinari tramonti.
Proprio nel cuore della Riviera si trovano Terracina e San Felice Circeo, città che vantano una quantità di siti archeologici e percorsi culturali di grande rilevanza. Numerosi sono i resti di ville marittime di epoca romana, così come tanti sono i suggestivi scorci panoramici in cui perdere lo sguardo verso le isole Pontine. Ma tutta la Riviera d’Ulisse è un susseguirsi di luoghi colmi di bellezza e testimonianze storiche, antiche e medievali fino al Novecento che si sviluppano soprattutto lungo la Regina Viarum e la via Appia. Recentemente, la costa è entrata a far parte della Rotta di Enea, uno dei 30 itinerari culturali del Consiglio d’Europa.
campingcirceo it territorio 008

TERRACINA

Si trova sul mare, ai piedi dei monti Ausoni, nel tratto in cui questi separano la pianura pontina dalla Piana di Fondi. Terracina si adagia su circa 15 km di costa nel golfo racchiuso dai promontori del Circeo e di Sperlonga, un borgo marinaro arroccato in cima a uno sperone. La storia della città si intravede nella piazza del Municipio, nei resti romani del Foro Emiliano, nell’antica Via Appia, nel Teatro romano e nel Capitolium. È una cittadina storica ricca di tracce civili e medievali che si contrappongono nei tantissimi edifici e monumenti sparsi per la città. La presenza romana, in particolare, si rileva nella parte bassa della città: il Pesco Montano, realizzato dall’imperatore Traiano per collegare la via Appia al mare, il Porto romano, il Foro Severiano e Monte Sant’Angelo che domina la città e ospita al vertice il simbolo di Terracina: il Tempio di Giove Anxur. Sulla Via Appia, si trova la Torre dell’Epitaffio: una lapide fatta a torre che segnava il confine meridionale dello Stato Pontificio e separava dal territorio del Regno di Napoli.
campingcirceo it territorio 009

SAN FELICE CIRCEO

Due grandi ambienti naturalistici caratterizzano il tratto Nord di questo territorio: la duna litoranea e il lago costiero di Paola. Di notevole interesse storico-architettonico, invece, è la cinquecentesca Torre Paola, eretta a difesa del porto-canale romano, che collega appunto il lago di Paola con il mare. Una strada a tornanti sale fino al centro storico di San Felice Circeo, città dalle antiche origini e rinomata località turistica balneare, legata al mito di Ulisse: qui sbarcò attirato dalla Maga Circe. Una porta ad arco segna l’inizio del centro storico, con la Torre dei Templari, il Palazzo baronale e tante stradine ricche di negozietti e bar. Dal centro dipartono tre strade: quella per le Crocette che conduce all’Acropoli di Circe, la strada costiera del Faro che regala splendidi panorami sulle Isole Pontine e la terza che conduce verso Terracina. Al Circeo, è anche doveroso fare un’escursione in barca per vedere le numerose grotte che hanno ospitato l’uomo preistorico, come la Grotta delle Capre. Una tappa sottomarina irrinunciabile è quella alla Statua del Cristo del Circeo, simbolo della città, ancorata a circa un miglio dalla costa alla profondità di 18 metri.

…e poi il nostro territorio non finirà di stupirti!

Gli amanti della natura non possono non immergersi nel giardino in stile anglosassone più bello e romantico del mondo, il Giardino di Ninfa, dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio e degno di nomina anche dal New York Times.

Tantissime anche le destinazioni del circondario che meritano una sosta.
Ne citiamo alcune per darti qualche suggerimento: il borgo medievale di Sermoneta, Sperlonga, una città con origini antichissime, considerata la perla del litorale laziale, Gaeta, la città delle cento chiese con meravigliosi affacci sul mare e il Borgo di Fossanova, con l’abbazia omonima, tra i principali esempi di architettura gotica in Italia.

Chi preferisce girare in barca sulle acque cristalline per scoprire calette e isolette al largo della costa laziale, le Isole di Ponza, l’Isola Palmarola e Ventotene sono delle riserve uniche e speciali.
campingcirceo it territorio 010
campingcirceo it territorio 011

Le nostre proposte

Tutte le offerte

Il Circeo:
un luogo incantato tra natura e leggenda

Scopri Terracina e il Promontorio del Circeo

Richiedi un preventivo

TI RISPONDEREMO CON LA NOSTRA MIGLIORE OFFERTA

INVIA RICHIESTA
MyReply Form loading loading form
campingcirceo it territorio 012

Il nostro piccolo angolo di paradiso ti aspetta

Dove siamo
campingcirceo it territorio 013
International Camping Circeo
Via San Felice Circeo, km 9.200
04019 Terracina (Lt)
Tel. +390773780492
Email info@campingcirceo.it info@campingcirceo.it

Mappa campeggio

Download

Newsletter

CI PIACEREBBE RIMANERE IN CONTATTO

P.Iva 02147240598 - Privacy Policy (Preferenze Cookie)
Credits TITANKA! Spa © 2023